Tesi etd-09052022-201434 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DE PALMA, FRANCESCO
URN
etd-09052022-201434
Titolo
Correlazione tra la percentuale di grasso corporeo ottenuta tramite DXA e i livelli sierici di leptina e adiponectina in pazienti affetti da lipodistrofia
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Santini, Ferruccio
correlatore Pelosini, Caterina
correlatore Pelosini, Caterina
Parole chiave
- adiponectin
- adiponectina
- corporeo
- fat mass
- grasso
- leptin
- leptina
- lipodistrofia
- lipodystrophy
- percentuale
Data inizio appello
05/10/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/10/2092
Riassunto
Le lipodistrofie identificano un gruppo eterogeneo di disordini caratterizzato dalla perdita, generalizzata o parziale, di tessuto adiposo con conseguente riduzione della sintesi e della secrezione di adipocitochine quali leptina e adiponectina ed insorgenza di complicanze metaboliche come diabete mellito e dislipidemia.
Lo scopo di questo lavoro è stato quello di correlare i livelli sierici di leptina e adiponectina a digiuno con la percentuale di grasso corporeo ottenuta mediante Densitometria Ossea a Raggi X (DXA) in pazienti lipodistrofici.
Lo scopo di questo lavoro è stato quello di correlare i livelli sierici di leptina e adiponectina a digiuno con la percentuale di grasso corporeo ottenuta mediante Densitometria Ossea a Raggi X (DXA) in pazienti lipodistrofici.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |