logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09042025-130354


Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
CANANZI, GABRIELE
URN
etd-09042025-130354
Titolo
Barcoding and environmental DNA metabarcoding as novel tools for monitoring the biodiversity of the Serchio river, Tuscany (IT)
Settore scientifico disciplinare
BIO/05 - ZOOLOGIA
Corso di studi
BIOLOGIA
Relatori
tutor Prof. Petroni, Giulio
correlatore Prof. Montagna, Matteo
correlatore Dott.ssa Tricarico, Elena
Parole chiave
  • eDNA
  • metabarcoding
  • river
  • serchio
Data inizio appello
07/09/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questo lavoro tecniche di monitoraggio tradizionale e molecolare, attraverso metabarcoding di DNA ambientale, sono state cooptate per l'analisi della biodiversità zoologica del bacino fluviale del Serchio. Dati già presenti in letteratura sono stati complementati con waypoints ottenuti da monitoraggio tradizionale effettuato su specie di interesse erpetologico. DNA ambientale acquatico è stato prelevato da vari punti strategici nel bacino, ed i risultati confrontati con quelli ottenuti attraverso monitoraggio tradizionale. In seguito, due metodi di campionamento di DNA ambientale, attivo e passivo, sono stati confrontati.
Il DNA ambientale ha presentato risultati coerenti con il monitoraggio tradizionale per quanto riguarda la diversità di vertebrati, seppur ciascuno dei due metodi abbia rilevato delle specie assenti nell'altro esperimento. In più, la filtrazione e il campionamento passivo hanno presentato risultati diversi, mostrando una predilezione verso alcuni gruppi tassonomici.
File