Tesi etd-09032025-084538 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
VECCHIETTI, MARINA
URN
etd-09032025-084538
Titolo
NLR come marcatore di gravità nelle sepsi esofagee
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Forfori, Francesco
correlatore Prof. Corradi, Francesco
correlatore Prof. Corradi, Francesco
Parole chiave
- NLR
- SEPSI
Data inizio appello
23/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/09/2095
Riassunto
La sepsi è una condizione ad alta mortalità caratterizzata da una risposta immunitaria disregolata a un’infezione.
I principali meccanismi coinvolti comprendono infiammazione sistemica, attivazione del complemento, disfunzione endoteliale e alterazioni metaboliche cellulari. L’immunoparalisi rappresenta un’ulteriore componente patogenetica, contraddistinta da ridotta attività dei linfociti e squilibrio della risposta immunitaria, che si riflette anche in un’alterazione del rapporto neutrofili/linfociti (NLR).
La valutazione clinica si basa sul SOFA score e biomarcatori quali procalcitonina (PCT), rapporto PCR/albumina e lattati che supportano la stratificazione del rischio e la gestione tempestiva dei pazienti.
Il Neutrophil-to-Lymphocyte Ratio (NLR) rappresenta un indicatore semplice, rapido ed economico, sempre più studiato come marcatore prognostico.
Il presente studio si propone di valutare il NLR come biomarcatore predittivo e strumento di supporto nella gestione della sepsi post-operatoria complicata da fistola esofagea.
I principali meccanismi coinvolti comprendono infiammazione sistemica, attivazione del complemento, disfunzione endoteliale e alterazioni metaboliche cellulari. L’immunoparalisi rappresenta un’ulteriore componente patogenetica, contraddistinta da ridotta attività dei linfociti e squilibrio della risposta immunitaria, che si riflette anche in un’alterazione del rapporto neutrofili/linfociti (NLR).
La valutazione clinica si basa sul SOFA score e biomarcatori quali procalcitonina (PCT), rapporto PCR/albumina e lattati che supportano la stratificazione del rischio e la gestione tempestiva dei pazienti.
Il Neutrophil-to-Lymphocyte Ratio (NLR) rappresenta un indicatore semplice, rapido ed economico, sempre più studiato come marcatore prognostico.
Il presente studio si propone di valutare il NLR come biomarcatore predittivo e strumento di supporto nella gestione della sepsi post-operatoria complicata da fistola esofagea.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|