Tesi etd-09022025-161830 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BITONTI, CATERINA
URN
etd-09022025-161830
Titolo
Monete trafugate nei Monti Aurunci: analisi numismatica e prospettive di tutela.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ARCHEOLOGIA
Relatori
relatore Rovelli, Alessia
relatore Cantini, Federico
correlatore Vanni, Edoardo
relatore Cantini, Federico
correlatore Vanni, Edoardo
Parole chiave
- 'Monti Aurunci' 'Numismatica'
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro si propone di analizzare un nucleo di monete, databili in un arco cronologico compreso tra l’età romana e i primi decenni del Seicento, rinvenute in circostanze illecite nell’area dei Monti Aurunci, in prossimità del sito de ‘Le mura di Campello’, dunque al di fuori di contesti di scavo ufficiali, autorizzati e scientificamente documentati. Sebbene l’assenza di dati stratigrafici precisi costituisca un limite metodologico rilevante, l’analisi numismatica di questi reperti conserva un significativo valore scientifico. Essa può infatti fornire informazioni di carattere tipologico, cronologico, economico e culturale, contribuendo alla ricostruzione di un quadro storico articolato e coerente del territorio di riferimento.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| TESI_CAT...NTI_1.pdf | 2.68 Mb |
Contatta l’autore |
|