Tesi etd-09022025-092541 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
FREDIANI, CECILIA MARIA
URN
etd-09022025-092541
Titolo
La mappatura linfonodale nel mastocitoma canino: individuazione del linfonodo sentinella tramite linfangiografia-TC
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Corso di studi
MEDICINA VETERINARIA
Relatori
relatore Prof. Vannozzi, Iacopo
Parole chiave
- CT-lymphangiography
- cutaneous mast cell tumor
- linfangiografia-TC
- linfonodi sentinella
- lymph node mapping.
- mappatura linfonodale
- mastocitoma cutaneo
- sentinel lymph nodes
Data inizio appello
19/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
19/09/2095
Riassunto
Il mastocitoma rappresenta la neoplasia cutanea più frequente nel cane ed è caratterizzato da un potenziale metastatico estremamente variabile.
Le metastasi interessano inizialmente i linfonodi, in particolare il linfonodo sentinella (SNL), prima sede di drenaggio linfatico tumorale, che nel 30-60% dei casi non coincide con quello regionale (RLN).
Tra le diverse metodiche utilizzate per l’individuazione del SLN, una delle più utilizzate in medicina veterinaria è la linfangiografia-TC, che prevede l’iniezione di un mezzo di contrasto in sede peritumorale o intratumorale.
L’obiettivo dello studio è confrontare i linfonodi sentinella, identificati mediante linfangiografia-TC, con i linfonodi regionali attesi sulla base degli schemi anatomici di drenaggio linfatico, al fine di quantificare il grado di discordanza.
Sono stati analizzati 12 casi di cani con mastocitoma cutaneo, tutti sottoposti a linfangiografia-TC, exeresi chirurgica della neoplasia, linfadenectomia e successiva analisi istologica della massa tumorale e del linfonodo sentinella. I risultati hanno evidenziato una corrispondenza completa tra SLN e RLN nel 60% dei casi e assente nel 40%.
Tali evidenze confermano la presenza di una frequente discrepanza tra linfonodo sentinella e regionale, sottolineando l’importanza di una corretta mappatura linfonodale.
L’individuazione e l’analisi istopatologica del SLN sono infatti fondamentali per la stadiazione e di conseguenza per stabilire una prognosi accurata e una pianificazione terapeutica mirata.
Mast cell tumors represent the most frequent skin neoplasm in dogs and are characterized by an extremely variable metastatic potential.
The metastases primarily affect the lymph nodes, in particular the sentinel lymph node, the first site of tumor lymphatic drainage, which in 30-60% of cases doesn’t coincide with the regional one.
Among the different methods available for its mapping, one of the most used in veterinary medicine is CT-lymphangiography, which involves the injection of a contrast agent in the peritumoral or intratumoral area.
The aim of this study was to compare sentinel lymph nodes, identified through CT-lymphangiography, with the regional lymph nodes expected according to anatomical lymphatic drainage patterns, to quantify the degree of discordance.
Twelve dogs with cutaneous mast cell tumors were analyzed, all undergoing CT-lymphangiography, surgical exeresis of the neoplasm, lymphadenectomy and subsequent histological analysis of the tumor mass and sentinel lymph node.
The results showed a complete correspondence between SLN and RLN in 60% of cases, absent in 40%.
Such evidence confirms the presence of a frequent discrepancy between sentinel and regional lymph node, emphasizing the importance of proper lymph node mapping. The detection and histopathological analysis of SLN are indeed fundamental for staging and consequently for establishing an accurate prognosis and targeted therapeutic planning.
Le metastasi interessano inizialmente i linfonodi, in particolare il linfonodo sentinella (SNL), prima sede di drenaggio linfatico tumorale, che nel 30-60% dei casi non coincide con quello regionale (RLN).
Tra le diverse metodiche utilizzate per l’individuazione del SLN, una delle più utilizzate in medicina veterinaria è la linfangiografia-TC, che prevede l’iniezione di un mezzo di contrasto in sede peritumorale o intratumorale.
L’obiettivo dello studio è confrontare i linfonodi sentinella, identificati mediante linfangiografia-TC, con i linfonodi regionali attesi sulla base degli schemi anatomici di drenaggio linfatico, al fine di quantificare il grado di discordanza.
Sono stati analizzati 12 casi di cani con mastocitoma cutaneo, tutti sottoposti a linfangiografia-TC, exeresi chirurgica della neoplasia, linfadenectomia e successiva analisi istologica della massa tumorale e del linfonodo sentinella. I risultati hanno evidenziato una corrispondenza completa tra SLN e RLN nel 60% dei casi e assente nel 40%.
Tali evidenze confermano la presenza di una frequente discrepanza tra linfonodo sentinella e regionale, sottolineando l’importanza di una corretta mappatura linfonodale.
L’individuazione e l’analisi istopatologica del SLN sono infatti fondamentali per la stadiazione e di conseguenza per stabilire una prognosi accurata e una pianificazione terapeutica mirata.
Mast cell tumors represent the most frequent skin neoplasm in dogs and are characterized by an extremely variable metastatic potential.
The metastases primarily affect the lymph nodes, in particular the sentinel lymph node, the first site of tumor lymphatic drainage, which in 30-60% of cases doesn’t coincide with the regional one.
Among the different methods available for its mapping, one of the most used in veterinary medicine is CT-lymphangiography, which involves the injection of a contrast agent in the peritumoral or intratumoral area.
The aim of this study was to compare sentinel lymph nodes, identified through CT-lymphangiography, with the regional lymph nodes expected according to anatomical lymphatic drainage patterns, to quantify the degree of discordance.
Twelve dogs with cutaneous mast cell tumors were analyzed, all undergoing CT-lymphangiography, surgical exeresis of the neoplasm, lymphadenectomy and subsequent histological analysis of the tumor mass and sentinel lymph node.
The results showed a complete correspondence between SLN and RLN in 60% of cases, absent in 40%.
Such evidence confirms the presence of a frequent discrepancy between sentinel and regional lymph node, emphasizing the importance of proper lymph node mapping. The detection and histopathological analysis of SLN are indeed fundamental for staging and consequently for establishing an accurate prognosis and targeted therapeutic planning.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|