logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08302025-172015


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MANNI, CHIARA LUCIA CRISTINA
URN
etd-08302025-172015
Titolo
Differenze di genere nella diagnosi precoce di disturbi dello spettro autistico. Studio su un campione clinico
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
PSICOLOGIA CLINICA E SCIENZE COMPORTAMENTALI
Relatori
relatore Apicella, Fabio
Parole chiave
  • ASD
  • autism spectrum condition
  • autismo
  • diagnosi precoce
  • differenze di genere
  • sex/gender differences
Data inizio appello
26/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/09/2028
Riassunto
L’autismo come sindrome specifica fu segnalata per la prima volta negli anni ’40 del secolo scorso, ma ancora oggi, dopo 80 anni dalle prime descrizioni di Kanner e Asperger, i segni clinici che ne permettono l'individuazione precoce sono pochi.
Alla luce di ciò, questa tesi si propone di fare un quadro sulla condizione dell’Autismo, sulla Diagnosi e sull’Eziopatogenesi dei Disturbi dello Spettro Autistico.
Punto importante sarà l’individuazione precoce di suddetta condizione attraverso l’utilizzo e l’analisi di strumenti diagnostici adeguati.
Si tratterà poi nel dettaglio la differenza di genere che si riscontra nella diagnosi dello spettro autistico interrogandosi sulle teorie proposte in letteratura di matrice biologica e sui possibili bias diagnostici. Infine, dopo aver messo in luce le eventuali differenze di genere, si faranno delle ipotesi di riconoscimento di queste anche nell’identificazione precoce attraverso la presentazione del lavoro sperimentale condotto presso la Fondazione Stella Maris di Calambrone in cui sono stati analizzati dati relativi allo screening precoce effettuato su 113 bambini [M= 95 maschi (84,1%), F=18 (15,9%)] di età compresa tra 0 e 36 mesi anni, con l’obiettivo di evidenziare eventuali differenze di genere precoci nel campione.
File