logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08292025-111449


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
POLI, LAURA
URN
etd-08292025-111449
Titolo
Unioni civili e adozione omogenitoriale: tra evoluzione giurisprudenziale e vuoti normativi "Il ruolo della giurisprudenza nella progressiva tutela della genitorialità omosessuale"
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Murgo, Caterina
Parole chiave
  • adozioni
  • famiglia
  • unioni civili
Data inizio appello
15/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/09/2028
Riassunto
La tesi propone l'analisi della legge 76 del 2016, con la quale sono state introdotte le unioni civili, mettendo in luce affinità e differenze rispetto all’ istituto del matrimonio. Particolare attenzione è rivolta alla questione dell’accesso alla genitorialità da parte delle coppie omosessuali, tema oggetto di forte dibattito giuridico e sociale. Sussiste, infatti, una profonda discrasia tra i nuovi modelli famigliari emergenti nel contesto sociale odierno e la normativa sulla filiazione, ancorata a una visione tradizionale della famiglia. In tale contesto risulta fondamentale il ruolo rivestito dalla giurisprudenza nel colmare i vuoti legislativi e garantire una tutela effettiva per le famiglie omogenitoriali.
File