logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08292025-085656


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GAETANO, CHIARA CATERINA
URN
etd-08292025-085656
Titolo
Analisi critica e sintesi degli studi pubblicati su un intervento di recupero con artefatti digitali: il caso di Gioele
Dipartimento
MATEMATICA
Corso di studi
MATEMATICA
Relatori
relatore Prof.ssa Baccaglini-Frank, Anna Ethelwyn
Parole chiave
  • artefatti digitali
  • digital artifacts
  • DynaMat
  • incognita
  • solution of an equation
  • soluzione di un'equazione - DynaMat
  • unknown
  • variabile
  • variable
Data inizio appello
26/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/09/2095
Riassunto
La ricerca in Didattica della Matematica documenta da tempo le difficoltà che hanno le e gli studenti nel campo dell’algebra, con particolare riguardo rispetto a coloro che hanno prestazioni basse persistenti. L’introduzione di strumenti digitali all'interno di attività matematiche ha aperto nuove prospettive didattiche, in particolare nell'ambito delle difficoltà di apprendimento. Questo studio si colloca all’interno del più ampio progetto di ricerca nazionale DynaMat,” Dynamic Math for Inclusive Education” (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale finanziato tra il 2022 e 2025) e propone l’analisi di un intervento di recupero in algebra, quello di “Gioele” (pseudonimo), studente del secondo anno di un istituto professionale che ha manifestato difficoltà ricorrenti in matematica in ambito scolastico. L’intervento è incentrato sull’utilizzo di artefatti tecnologici (qui chiamati mediatori dinamici interattivi (DIMs)) e si svolge in un ciclo di incontri extrascolastici presso il centro di ricerca CARME di Pistoia. Il lavoro di tesi consiste in una presentazione e analisi critica di alcuni studi già presenti in letteratura, che riguardano questo interessante caso. In questo lavoro presento il caso di Gioele attraverso tali pubblicazioni, approfondendone alcune parti che non sono ancora state oggetto di pubblicazioni, poiché ho avuto modo di osservare i video anonimizzati degli interventi.
File