Tesi etd-08282025-134147 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
SCALSINI, ALESSIA
URN
etd-08282025-134147
Titolo
Numero e narrazione: un percorso sperimentale alla scuola dell'infanzia
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof. Di Martino, Pietro
Parole chiave
- didattica della matematica
- kindergarten
- mathematics education
- narrazione
- number
- numero
- scuola dell'infanzia
- storytelling
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Questo progetto di tesi ha l’obiettivo di illustrare la progettazione, la realizzazione, la documentazione e l’analisi critica di un laboratorio svolto in due scuole dell’infanzia del territorio pisano, all’interno di uno stesso Istituto Comprensivo. Il laboratorio è stato sviluppato all’interno di un progetto PNRR di formazione insegnanti sull’area matematica condotto da un'esperta che ho affiancato nella parte di progettazione e realizzazione. Il laboratorio ha avuto come oggetto principale l’avvio alla costruzione del concetto di numero in bambini di 5-6 anni, durante l’ultimo anno di scuola dell’infanzia. Questa linea di finanziamento PNRR ha, tra i suoi fini, anche la formazione degli stessi insegnanti e la promozione di un rinnovamento della didattica delle materie STEM, per questo motivo ho ritenuto necessario includere il punto di vista delle insegnanti delle due sezioni coinvolte nella mia analisi.
This thesis project aims to illustrate the design, implementation, documentation and critical analysis of a workshop carried out in two nursery schools in the Pisa area, within the same comprehensive school. The workshop was developed as part of a PNRR project for teacher training in mathematics led by an expert whom I assisted in the design and implementation. The main focus of the workshop was to introduce the concept of numbers to 5-6-year-old children during their last year of nursery school. One of the aims of this PNRR funding line is to train teachers and promote the renewal of STEM teaching methods, which is why I felt it necessary to include the views of the teachers of the two classes involved in my analysis.
This thesis project aims to illustrate the design, implementation, documentation and critical analysis of a workshop carried out in two nursery schools in the Pisa area, within the same comprehensive school. The workshop was developed as part of a PNRR project for teacher training in mathematics led by an expert whom I assisted in the design and implementation. The main focus of the workshop was to introduce the concept of numbers to 5-6-year-old children during their last year of nursery school. One of the aims of this PNRR funding line is to train teachers and promote the renewal of STEM teaching methods, which is why I felt it necessary to include the views of the teachers of the two classes involved in my analysis.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| Tesi_e_R..._pdfA.pdf | 2.94 Mb |
Contatta l’autore |
|