Tesi etd-08262025-103848 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
RUSSO, FRANCESCA
URN
etd-08262025-103848
Titolo
Ruolo dell'ecografia nella valutazione della fibrosi intestinale nel Morbo di Crohn
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Bellini, Massimo
correlatore Dott.ssa Ceccarelli, Linda
correlatore Dott.ssa Ceccarelli, Linda
Parole chiave
- ecografia intestinale
- malattia di Crohn
Data inizio appello
23/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/09/2095
Riassunto
La malattia di Crohn è una patologia cronica caratterizzata da un'infiammazione transmurale della parete intestinale, che può coinvolgere tutto il canale alimentare, dalla bocca fino all'ano. Lo sviluppo di stenosi nei pazienti con malattia di Crohn è abbastanza comune: si stima che esse colpiscano il 50% dei pazienti entro 20 anni dalla diagnosi. L'aspetto più importante è valutare se la stenosi sia di tipo infiammatorio o fibrotico. Se infatti le prime possono beneficiare di un trattamento medico antinfiammatorio, le seconde richiedono dilatazione endoscopica mediante palloncino o intervento chirurgico.
Lo scopo della tesi è stato quello di valutare se i dati pre-operatori clinici, sierologici e soprattutto ecografici potessero predire il grado di fibrosi valutata su pezzo operatorio tramite esame anatomo-patologico.
Lo scopo della tesi è stato quello di valutare se i dati pre-operatori clinici, sierologici e soprattutto ecografici potessero predire il grado di fibrosi valutata su pezzo operatorio tramite esame anatomo-patologico.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |