Tesi etd-08222025-161852 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
RAMPINO, ILARIA
URN
etd-08222025-161852
Titolo
LAVORO PENITENZIARIO E RIEDUCAZIONE: PROFILI NORMATIVI E PROSPETTIVE DI REINSERIMENTO SOCIALE
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Bresciani, Luca
Parole chiave
- Lavoro penitenziario e rieducazione
Data inizio appello
15/09/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La tesi analizza l'evoluzione storico-normativa del lavoro penitenziario, passato da strumento meramente afflittivo a pilastro del trattamento rieducativo. L'indagine ripercorre le principali tappe normative, riservando particolare rilievo ad iniziative innovative a livello nazionale ed europeo, come "Made in Carcere", "Next Steps", "CIRE - Centre d’Iniciatives per a la Reinserció", nonché il recente disegno di legge presentato dal CNEL, tutte finalizzate a rafforzare le opportunità di lavoro e reinserimento. L'elaborato evidenzia come il lavoro carcerario, sostenuto da strumenti normativi e reti partenariali, rappresenti un fattore decisivo per il reinserimento sociale dei detenuti e per la riduzione della recidiva.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |