logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08222025-153916


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
PESAVENTO, ANNAMARIA
URN
etd-08222025-153916
Titolo
Contrasto all'immigrazione clandestina nel Mediterraneo: obbligo di soccorso in mare e salvaguardia dei diritti umani
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Pasquali, Leonardo
Parole chiave
  • diritti umani
  • immigrazione clandestina
  • Mediterraneo
  • SAR
  • soccorso in mare
Data inizio appello
15/09/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi affronta il complesso rapporto tra il contrasto all'immigrazione clandestina nel Mediterraneo e gli obblighi di soccorso in mare, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani. Si analizza anzitutto la disciplina internazionale sul salvataggio marittimo, soffermandosi sulle principali convenzioni (UNCLOS, SOLAS e Amburgo) e sulla controversa nozione di place of safety, cruciale per la gestione degli sbarchi. Successivamente, viene esaminato il diritto d'asilo e il principio di non-refoulement, cardine della protezione internazionale. Infine, la tesi si concentra sulla politica migratoria dell’Unione Europea, evidenziando come le misure di contrasto all’immigrazione irregolare possano entrare in tensione con i diritti fondamentali garantiti ai migranti e ai richiedenti asilo. L’elaborato intende offrire una riflessione critica sulle sfide giuridiche e umanitarie che emergono nell’attuale gestione dei flussi migratori via mare.
File