logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08192025-134104


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CESARIO, MONICA
URN
etd-08192025-134104
Titolo
Teorie alternative alla Relatività Generale e termodinamica dei buchi neri
Dipartimento
FISICA
Corso di studi
FISICA
Relatori
relatore Zanusso, Omar
correlatore Paci, Gregorio
Parole chiave
  • STEGR
  • TEGR
  • termodinamica dei buchi neri
Data inizio appello
22/09/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro indaga le proprietà termodinamiche dei buchi neri, analizzando la Relatività Generale e le sue estensioni teleparallele (TEGR e STEGR). I buchi neri rappresentano un laboratorio privilegiato per lo studio dell’interazione tra gravità classica e meccanica quantistica, grazie a fenomeni come l’orizzonte degli eventi, la radiazione di Hawking e l’entropia di Bekenstein-Hawking. La Relatività Generale descrive la gravità come curvatura dello spazio-tempo, mentre le teorie teleparallele adottano la torsione e la non-motricità come ingredienti geometrici fondamentali, offrendo una prospettiva alternativa e potenzialmente unificante. In questo contesto, il lavoro esamina le differenze dinamiche ed entropiche tra i modelli, valutando l’impatto della torsione e della non-motricità sulla termodinamica dei buchi neri. Il formalismo teleparallelo emerge così come uno strumento teorico utile per esplorare energia gravitazionale, entropia e correzioni quantistiche, contribuendo alla ricerca di una teoria quantistica della gravità.
File