Tesi etd-08182025-140526 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MALVIVENTI, CLAUDIA
URN
etd-08182025-140526
Titolo
"Give yourself over to absolute pleasure": Aleister Crowley e l'immaginario della sex magick
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUE, LETTERATURE E FILOLOGIE EURO - AMERICANE
Relatori
relatore Giovannelli, Laura
correlatore Beccone, Simona
correlatore Beccone, Simona
Parole chiave
- alchemy
- alchimia
- Aleister Crowley
- english literature
- eroticism
- erotismo
- esotericism
- esoterismo
- letteratura inglese
- sex magick
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2095
Riassunto
(IT)
La tesi esplora il punto d'incontro tra erotismo ed esoterismo, riconoscendo nella figura di Aleister Crowley, mago e autore letterario britannico, la figura chiave nell'unione di questi due ambiti.
Il primo capitolo delinea Eros come divinità primordiale che domina le forze di attrazione e desiderio, e si ha una panoramica dell'erotismo nella letteratura inglese dal Medioevo fino ai giorni nostri, in cui l'espressione erotica assume una funzione simbolica e spirituale. Vengono affrontati i punti d'incontro tra erotismo ed esoterismo: culti pagani, alchimia, tantra indiano e un'introduzione alla magia sessuale.
Il secondo capitolo indaga la vita e l'operato magico di Crowley, e il suo sistema filosofico-religioso Thelema, in cui la sessualità assume un valore centrale e che verrà sublimato nella sex magick pratica. Viene messo in luce il simbolismo della sex magick con l'analisi testuale di tre rituali: The Star Sapphire, The Star Ruby e Liber Stellæ Rubeæ.
Il terzo capitolo colma una lacuna negli studi critici su Crowley: l'analisi della sua produzione letteraria, in cui erotismo, individuo e cosmo diventano un tutt'uno. Nella poesia Lyric of Love to Leah l'unione erotica è celebrata in termini cosmici e magici. Nel romanzo Moonchild la sex magick è il motore dell'azione narrativa. Il capitolo si chiude con il cortometraggio Lucifer Rising di Kenneth Anger, che mostra la trasposizione cinematografica del sistema thelemico crowleyano.
(EN)
The thesis explores the intersection between eroticism and esotericism, recognizing Aleister Crowley, British magician and literary author, as the key figure in the union of these two fields.
The first chapter outlines Eros as a primordial deity who dominates the forces of attraction and desire, and provides an overview of eroticism in English literature from the Middle Ages to the present day, where erotic expression takes on a symbolic and spiritual function. The points of contact between eroticism and esotericism are discussed: pagan cults, alchemy, Indian tantra, and an introduction to sexual magic.
The second chapter explores Crowley's life and magical work, and his philosophical-religious system Thelema, in which sexuality takes on a central value and is sublimated in the practice of sex magick. The symbolism of sex magick is highlighted through the textual analysis of three rituals: The Star Sapphire, The Star Ruby, and Liber Stellæ Rubeæ.
The third chapter fills a gap in critical studies on Crowley: the analysis of his literary production, in which eroticism, the individual, and the cosmos become one. In the poem Lyric of Love to Leah, erotic union is celebrated in cosmic and magical terms. In the novel Moonchild, sex magick is the driving force behind the narrative action. The chapter ends with Kenneth Anger's short film Lucifer Rising, which shows the cinematic transposition of Crowley's Thelemic system.
La tesi esplora il punto d'incontro tra erotismo ed esoterismo, riconoscendo nella figura di Aleister Crowley, mago e autore letterario britannico, la figura chiave nell'unione di questi due ambiti.
Il primo capitolo delinea Eros come divinità primordiale che domina le forze di attrazione e desiderio, e si ha una panoramica dell'erotismo nella letteratura inglese dal Medioevo fino ai giorni nostri, in cui l'espressione erotica assume una funzione simbolica e spirituale. Vengono affrontati i punti d'incontro tra erotismo ed esoterismo: culti pagani, alchimia, tantra indiano e un'introduzione alla magia sessuale.
Il secondo capitolo indaga la vita e l'operato magico di Crowley, e il suo sistema filosofico-religioso Thelema, in cui la sessualità assume un valore centrale e che verrà sublimato nella sex magick pratica. Viene messo in luce il simbolismo della sex magick con l'analisi testuale di tre rituali: The Star Sapphire, The Star Ruby e Liber Stellæ Rubeæ.
Il terzo capitolo colma una lacuna negli studi critici su Crowley: l'analisi della sua produzione letteraria, in cui erotismo, individuo e cosmo diventano un tutt'uno. Nella poesia Lyric of Love to Leah l'unione erotica è celebrata in termini cosmici e magici. Nel romanzo Moonchild la sex magick è il motore dell'azione narrativa. Il capitolo si chiude con il cortometraggio Lucifer Rising di Kenneth Anger, che mostra la trasposizione cinematografica del sistema thelemico crowleyano.
(EN)
The thesis explores the intersection between eroticism and esotericism, recognizing Aleister Crowley, British magician and literary author, as the key figure in the union of these two fields.
The first chapter outlines Eros as a primordial deity who dominates the forces of attraction and desire, and provides an overview of eroticism in English literature from the Middle Ages to the present day, where erotic expression takes on a symbolic and spiritual function. The points of contact between eroticism and esotericism are discussed: pagan cults, alchemy, Indian tantra, and an introduction to sexual magic.
The second chapter explores Crowley's life and magical work, and his philosophical-religious system Thelema, in which sexuality takes on a central value and is sublimated in the practice of sex magick. The symbolism of sex magick is highlighted through the textual analysis of three rituals: The Star Sapphire, The Star Ruby, and Liber Stellæ Rubeæ.
The third chapter fills a gap in critical studies on Crowley: the analysis of his literary production, in which eroticism, the individual, and the cosmos become one. In the poem Lyric of Love to Leah, erotic union is celebrated in cosmic and magical terms. In the novel Moonchild, sex magick is the driving force behind the narrative action. The chapter ends with Kenneth Anger's short film Lucifer Rising, which shows the cinematic transposition of Crowley's Thelemic system.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|