logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-08132025-092801


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
DE CESARI, RACHELE
URN
etd-08132025-092801
Titolo
L'amministrazione condivisa tra teoria e prassi
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Frediani, Emiliano
Parole chiave
  • amministrazione condivisa
  • collaborative governance
Data inizio appello
15/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/09/2028
Riassunto
La tesi affronta il tema dell’amministrazione condivisa come nuovo paradigma di governance pubblico-privata, che valorizza la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione e cura dei beni comuni. Dopo un’analisi teorica sull’evoluzione dal modello amministrativo tradizionale alla co-amministrazione, il lavoro esplora i fondamenti costituzionali e normativi del concetto, con particolare attenzione al principio di sussidiarietà orizzontale e alla cittadinanza attiva. Ampio spazio è dedicato agli strumenti giuridici e organizzativi che rendono operativa l’amministrazione condivisa, come i patti di collaborazione, i regolamenti comunali, le reti territoriali e gli sportelli dedicati. Un capitolo specifico analizza la co-progettazione, a partire dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore, evidenziando le più recenti innovazioni, la prassi applicativa e le sfide interpretative. Infine, la tesi approfondisce il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), esaminandole come espressione concreta di sussidiarietà e collaborazione. L’elaborato propone così un quadro completo, teorico e pratico, di una modalità amministrativa in forte evoluzione.

The thesis addresses the topic of collaborative administration as a new paradigm of public-private governance that promotes the active participation of citizens in the management of common goods. Following a theoretical analysis of the evolution from the traditional administrative model to co-administration, the work explores the constitutional and legal foundations of the concept, with particular attention to the principle of horizontal subsidiarity and active citizenship. Considerable attention is given to the legal and organizational tools that make collaborative administration operational, such as collaboration pacts, municipal regulations, territorial networks, and dedicated help desks. A dedicated chapter analyzes co-planning, starting from Article 55 of the Third Sector Code, highlighting recent innovations, practical applications, and interpretative challenges. Finally, the thesis examines the case of Renewable Energy Communities (RECs) as a concrete expression of subsidiarity and collaboration. The thesis thus offers a comprehensive theoretical and practical overview of a rapidly evolving administrative model.
File