Tesi etd-08112025-151433 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
CERVELLERA, LUNA
URN
etd-08112025-151433
Titolo
Le necropoli di Cosa. Studio della cultura funeraria nell’Ager Cosanus tra repubblica e tardo impero
Settore scientifico disciplinare
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA
Corso di studi
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Relatori
tutor Prof.ssa Romeo, Ilaria
Parole chiave
- Ager Cosanus
- archeologia funeraria
- Cosa
- mausoleum
- necropoli
- Tuscany
Data inizio appello
09/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
09/09/2028
Riassunto
Il progetto di ricerca verte sullo studio della cultura funeraria e delle relative evidenze archeologiche della colonia romana di Cosa, localizzata sul promontorio di Ansedonia, frazione di Orbetello (GR). Il quadro emerso dalla rassegna della letteratura edita in merito alle necropoli cosane restituisce una pluralità di contesti orbitanti attorno alla colonia di Cosa. Si è ravvisata tuttavia la mancanza di uno studio organico che ponga in comunicazione le attestazioni note e che possa produrre una ricerca completa e maggiormente fruibile, accantonando la frammentarietà che caratterizza la letteratura sul tema. L'approccio sistematico nello studio delle necropoli ha permesso di svelare con maggiore compiutezza le dinamiche sottese alle scelte insediative e a quelle tipologiche, quindi più strettamente culturali. Con questo progetto di ricerca si aspira a fornire una trattazione esaustiva sui costumi funerari nell’ager cosanus, dalla deduzione della colonia sino all’età tardo-imperiale, che possa essere utilmente inserita nel più ampio processo di ricostruzione della storia culturale e sociale della città di Cosa e dei suoi annessi nel territorio.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |