Tesi etd-08092025-122912 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
MANCO, LEONARDO
URN
etd-08092025-122912
Titolo
La proprietà intellettuale nel settore sementiero: tutela giuridica e bilanciamento tra i diritti dei breeders e degli agricoltori
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Sirsi, Eleonora
Parole chiave
- biotecnologie
- nuove tecniche genomiche
- organismi geneticamente modificati
- varietà vegetali
Data inizio appello
15/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/09/2095
Riassunto
Il presente elaborato si propone di analizzare le varie legislazioni in tema di tutela dei ritrovati vegetali, entrando nello specifico di quelli che, nella prassi, sono risultati essere i punti più critici, con particolare attenzione alle vicende applicative nei quali sono emersi. L’analisi inizia dal panorama europeo, scandagliando il regolamento sulla privativa varietale, per poi passare alla descrizione della normativa in campo brevettuale sui ritrovati vegetali, guardando alle vicende che tutt’oggi occupano il dibattito europeo, come le Nuove Tecniche Genomiche, fondamentali per L’Europa, nella prospettiva di ritagliarsi un nuovo spazio nel mercato globale. Infine, la terza parte si dedica all'analisi del sistema brevettuale statunitense e della sua evoluzione nel campo biotecnologico, evidenziando le differenze fra ordinamenti e le derive critiche che vi sono state nel rapporto fra la legge e l’industria biotecnologica.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |