logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-07072025-232437


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FERRARINI, LUISA
URN
etd-07072025-232437
Titolo
Caratterizzazione statica e a fatica di polimeri rinforzati soggetti a condizioni ambientali e di carico variabili
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Relatori
relatore Dott. Chiocca, Andrea
relatore Prof. Frendo, Francesco
correlatore Dott. Sgamma, Michele
relatore Dott. Squarcini, Raffaele
Parole chiave
  • composites
  • compositi
  • fatica
  • fatigue
  • load ratio
  • polimeri rinforzati
  • rapporto di carico
  • SFRP
Data inizio appello
24/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/07/2095
Riassunto
Questo lavoro, svolto nell’ambito del progetto “MIOPAFEM– New Generation of Modular Intelligent Oleo-dynamic Pumps with Axial Flux Electric Motors”, in collaborazione con Pierburg Pump Technology Italy, ha come obiettivo principale la caratterizzazione statica e a fatica di tre materiali polimerici rinforzati con fibre corte, due con matrice termoplastica e uno con matrice termoindurente. Nelle prove sperimentali sono stati valutati gli effetti di alcuni parametri, tra cui la temperatura, l’umidità assorbita, lo strain rate e il rapporto di carico. Sono stati quindi analizzati modelli di previsione della vita fatica presenti in letteratura, e due di essi sono stati applicati ai dati sperimentali.

This work, that was part of the project “MIOPAFEM – New Generation of Modular Intelligent Oleo-dynamic Pumps with Axial Flux Electric Motors”, in collaboration with Pierburg Pump Technology Italy, aims at the static and fatigue characterization of three short glass fiber-reinforced polymeric materials: two with a thermoplastic matrix and one with a thermosetting matrix.
Experimental tests were conducted to evaluate the effects of several parameters, including temperature, absorbed moisture, strain rate, and load ratio.
Fatigue life prediction models from the literature were analyzed, and two of them were applied to the experimental data.
File