logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-07032025-174214


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
FLORIS, MARIKA
URN
etd-07032025-174214
Titolo
Tecnologia LiDAR e ricostruzione 3D: un paradigma innovativo per la documentazione forense digitale. L'esperienza della Medicina Legale dell'Università di Pisa.
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Di Paolo, Marco
Parole chiave
  • documentazione forense digitale
  • LiDAR
  • scansione 3D
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
L’attività del medico legale è strettamente legata alla documentazione video-fotografica. Il sopralluogo giudiziario prevede una documentazione verbalizzata corredata dalla documentazione video-fotografica dello stato dei luoghi, degli oggetti e del cadavere, per cristallizzare la scena. Analogamente l’esame necroscopico. La fotografia tradizionale, pur utile, presenta limiti legati alla bidimensionalità, che può generare distorsioni nella percezione di profondità e colore, soprattutto in condizioni di non idonea illuminazione. Per superare tali limiti, sono state introdotte tecnologie avanzate come la fotogrammetria e la scansione laser 3D. Questo lavoro di tesi ha valutato le potenzialità applicative della tecnologia LiDAR integrata nei dispositivi mobili di alta fascia Apple® nelle attività forensi della Medicina Legale dell’Università di Pisa, come nuovo strumento di documentazione 3D. In particolare, è stata sperimentata nella documentazione di sopralluoghi giudiziari su scene di rinvenimento di cadavere, ispezioni cadaveriche esterne, procedure necrosettorie con analisi di organi e cavità corporee e studi antropologici su resti scheletrici, affiancandola alla fotografia convenzionale. I risultati dimostrano che i modelli 3D generati possono rappresentare un valido mezzo di documentazione delle attività medico-legali, che può integrare in maniera coerente e puntuale la documentazione descrittiva e video-fotografica delle stesse e in futuro sostituirsi a quest’ultima.
File