Tesi etd-07032025-142922 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MARRADI, FRANCESCO
URN
etd-07032025-142922
Titolo
A Multibody Dynamics Framework for Complex Space Systems Based on Kane's Formalism – Design, Implementation, and Validation
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Relatori
relatore Prof. Chiarelli, Mario Rosario
correlatore Ing. Fernandes Vasconcelos, Jose Maria
tutor Ing. Covasan, Victor
correlatore Ing. Fernandes Vasconcelos, Jose Maria
tutor Ing. Covasan, Victor
Parole chiave
- dinamica multicorpo
- framework
- Kane's theory
- modellazione dinamica multicorpo
- multibody dynamics
- multibody dynamics modelling
- space systems
Data inizio appello
24/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Italiano:
Il presente lavoro di tesi si concentra sullo studio del metodo di Kane, applicato alla dinamica dei sistemi multicorpo. La trattazione si articola in una prima parte teorica, in cui il metodo viene illustrato nei suoi principi fondamentali, seguita da una fase applicativa che ne dimostra l’implementazione pratica attraverso il linguaggio di programmazione Python.
Come caso di studio viene analizzata una piattaforma satellitare per la rimozione dei detriti spaziali, al fine di validare l’efficacia dell’approccio adottato. La tesi descrive inoltre tutti gli strumenti e le tecniche sviluppate per supportare lo studio di questi sistemi dinamici complessi, evidenziando come tali strumenti possano ottimizzare le attività di analisi e dimensionamento preliminare.
Il lavoro si conclude con alcune proposte di miglioramento volte a superare le criticità emerse nell’approccio considerato, dimostrando al contempo come la metodologia descritta possa costituire un valido supporto nello sviluppo di future missioni spaziali.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
English:
This thesis focuses on the study of Kane's method, applied to the dynamics of multibody systems. The work is structured in two main parts: a theoretical section, which explains the fundamental principles of the method, and a practical section, which demonstrates its implementation using the Python programming language.
A satellite platform for space debris removal is analyzed as a case study to validate the effectiveness of the proposed approach. The thesis also describes the tools and techniques developed to support the study of such complex dynamic systems, highlighting how they can optimize preliminary analysis and design activities.
The work concludes with proposals aimed at improving the identified limitations of the approach, while demonstrating how the described methodology can serve as a valuable aid in the development of future space missions.
Il presente lavoro di tesi si concentra sullo studio del metodo di Kane, applicato alla dinamica dei sistemi multicorpo. La trattazione si articola in una prima parte teorica, in cui il metodo viene illustrato nei suoi principi fondamentali, seguita da una fase applicativa che ne dimostra l’implementazione pratica attraverso il linguaggio di programmazione Python.
Come caso di studio viene analizzata una piattaforma satellitare per la rimozione dei detriti spaziali, al fine di validare l’efficacia dell’approccio adottato. La tesi descrive inoltre tutti gli strumenti e le tecniche sviluppate per supportare lo studio di questi sistemi dinamici complessi, evidenziando come tali strumenti possano ottimizzare le attività di analisi e dimensionamento preliminare.
Il lavoro si conclude con alcune proposte di miglioramento volte a superare le criticità emerse nell’approccio considerato, dimostrando al contempo come la metodologia descritta possa costituire un valido supporto nello sviluppo di future missioni spaziali.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
English:
This thesis focuses on the study of Kane's method, applied to the dynamics of multibody systems. The work is structured in two main parts: a theoretical section, which explains the fundamental principles of the method, and a practical section, which demonstrates its implementation using the Python programming language.
A satellite platform for space debris removal is analyzed as a case study to validate the effectiveness of the proposed approach. The thesis also describes the tools and techniques developed to support the study of such complex dynamic systems, highlighting how they can optimize preliminary analysis and design activities.
The work concludes with proposals aimed at improving the identified limitations of the approach, while demonstrating how the described methodology can serve as a valuable aid in the development of future space missions.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_di_...rradi.pdf | 15.62 Mb |
Contatta l’autore |