Tesi etd-07022025-105412 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DI BELLA, GIANMARCO
URN
etd-07022025-105412
Titolo
Monitoraggio delle performance dei fornitori di un’azienda nel settore moda: un sistema di KPI basato su Power BI
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Ing. Dulmin, Riccardo
Parole chiave
- KPI
- Luxury
- Power BI
Data inizio appello
22/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
22/07/2095
Riassunto
Il presente elaborato di tesi si basa sull’esperienza maturata durante il tirocinio svolto presso un’azienda del settore moda e lusso, leader a livello internazionale. L’attività ha avuto come obiettivo principale la progettazione e implementazione di un sistema di monitoraggio delle prestazioni dei fornitori attraverso l’uso di KPI, con il supporto della piattaforma di business intelligence Power BI.
Il progetto ha preso inizio con l’analisi dei processi aziendali con un focus su quelli che influenzano il Team Produzione con particolare attenzione ai fornitori di prodotto finito, che costituiscono l’unico oggetto del monitoraggio all’interno dell’elaborato. Nonostante lo stabilimento di Bagno a Ripoli non sia coinvolto direttamente nella produzione, svolge un ruolo strategico nella gestione e coordinamento dei fornitori.
Nel corso del tirocinio è stata individuata una criticità nell’assenza di indicatori specifici per singolo SKU che limitava la capacità di analisi dettagliata delle performance dei fornitori. Per risolvere questa inefficienza, sono stati progettati KPI avanzati orientati alla misurazione dell’accuracy e del fulfillment con un livello di dettaglio settimanale per fornitore.
Il sistema è stato realizzato integrando dati provenienti dal gestionale SAP e da file Excel, normalizzati per permettere l’analisi tramite Power BI. A conclusione del progetto sono state sviluppate dashboard interattive pensate per fornire una visione chiara e tempestiva delle prestazioni dei fornitori, comunicando con essi i risultati e supportare il processo decisionale aziendale.
Il progetto ha preso inizio con l’analisi dei processi aziendali con un focus su quelli che influenzano il Team Produzione con particolare attenzione ai fornitori di prodotto finito, che costituiscono l’unico oggetto del monitoraggio all’interno dell’elaborato. Nonostante lo stabilimento di Bagno a Ripoli non sia coinvolto direttamente nella produzione, svolge un ruolo strategico nella gestione e coordinamento dei fornitori.
Nel corso del tirocinio è stata individuata una criticità nell’assenza di indicatori specifici per singolo SKU che limitava la capacità di analisi dettagliata delle performance dei fornitori. Per risolvere questa inefficienza, sono stati progettati KPI avanzati orientati alla misurazione dell’accuracy e del fulfillment con un livello di dettaglio settimanale per fornitore.
Il sistema è stato realizzato integrando dati provenienti dal gestionale SAP e da file Excel, normalizzati per permettere l’analisi tramite Power BI. A conclusione del progetto sono state sviluppate dashboard interattive pensate per fornire una visione chiara e tempestiva delle prestazioni dei fornitori, comunicando con essi i risultati e supportare il processo decisionale aziendale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |