logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06302025-180625


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CHECCHI, LORENZO
URN
etd-06302025-180625
Titolo
Gestione delle relazioni Clienti-Fornitori nella cantieristica navale: un'analisi strategica
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Dott. Giannini, Marco
Parole chiave
  • Risk Management
  • Supply chain
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La cantieristica navale rappresenta da sempre un settore strategico dell’industria manifatturiera globale, caratterizzato da elevata complessità progettuale, produzione su commessa e una filiera articolata. Negli ultimi anni, l’introduzione delle tecnologie dell’Industria 4.0 ha trasformato profondamente i processi produttivi, migliorando tracciabilità, comunicazione e integrazione tra le fasi di lavorazione.
In questo contesto in evoluzione, il rapporto tra cliente e fornitore assume un ruolo sempre più strategico. La scelta dei partner non può più basarsi esclusivamente sul prezzo, ma deve considerare fattori come affidabilità, competenze tecniche e qualità del lavoro. L’adozione di approcci ispirati al lean supply chain management mira a semplificare i processi, ridurre i costi e garantire prodotti di alta qualità, nonostante le difficoltà legate alla natura variabile e complessa delle commesse.
Per far fronte a imprevisti e instabilità nella supply chain, è oggi fondamentale rafforzare la resilienza e adottare strategie di gestione del rischio. Costruire relazioni di fornitura solide e flessibili è una priorità per le imprese del settore navale, in un contesto globale soggetto a crescenti incertezze.
Questa tesi si propone di analizzare il rapporto cliente-fornitore nella cantieristica navale da una prospettiva strategica, combinando analisi teorica, studio di casi aziendali e confronto diretto con operatori del settore. L’obiettivo è individuare le best practice nella gestione delle relazioni di fornitura, evidenziandone criticità e potenzialità evolutive, al fine di offrire spunti concreti per il miglioramento delle pratiche gestionali nel settore
File