logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06302025-120415


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LIZARRAGA CASTELLANOS, ANDREA JOANNA
URN
etd-06302025-120415
Titolo
Sviluppo di Nanoparticelle Polimeriche Caricate con Naringenina
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA INDUSTRIALE
Relatori
relatore Prof. Puppi, Dario
relatore Dott.ssa Totaro, Grazia
Parole chiave
  • nanoparticelle polimeriche
  • naringenin
  • naringenina
  • polymeric nanoparticles
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/07/2065
Riassunto
Il presente lavoro di tesi, svolto presso i gruppi di ricerca BIOlab e Sus-Chem del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa, ha riguardato lo sviluppo di nanoparticelle polimeriche per il rilascio controllato di naringenina, un flavonoide con proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. Sono stati utilizzati due polimeri: il PLGA (50:50) e un copolimero innovativo bio-based, PSe-co-RA (95:5), ottenuto tramite policondensazione da monomeri di orginine naturale. Entrambi sono stati caratterizzati mediante TGA, DSC, NMR e GPC. Le nanoparticelle ottenute sono state analizzate per determinarne dimensioni e morfologia (DLS, SEM), efficienza di incapsulamento e profilo di rilascio in vitro in PBS (pH 7,4) a 37 °C. È inoltre stata valutata la stabilità in PBS delle nanoparticelle nel tempo in diverse condizioni di conservazione. L'attività antimicrobica delle nanoparticelle è stata valutata in vitro impiegando ceppi batterici Gram- positivi e -negativi. Il sistema PLGA/naringenina è stato infine testato in vivo su modello di ratto non vedente mediante somministrazione intravitreale, seguita da analisi tramite elettroretinografia (ERG), test optometrici per la risoluzione spaziale e test comportamentali sulla sensibilità alla luce.

This thesis, carried out within the BIOlab and Sus-Chem research groups of the Department of Chemistry and Industrial Chemistry at the University of Pisa, focused on the development of polymeric nanoparticles for the controlled release of naringenin, a flavonoid with anti-inflammatory and antimicrobial properties. Two polymers were employed: PLGA (50:50) and an innovative bio-based copolymer, PSe-co-RA (95:5), synthesized via polycondensation from naturally derived monomers. Both polymers were characterized using TGA, DSC, NMR, and GPC. The resulting nanoparticles were analyzed to assess their size and morphology (via DLS and SEM), encapsulation efficiency, and in vitro release profile in 1X PBS (pH 7.4) at 37 °C. The stability of the nanoparticles in PBS was also evaluated over time under different storage conditions. The antimicrobial activity of the nanoparticles was assessed in vitro against both Gram-positive and Gram-negative bacterial strains. Finally, the PLGA/naringenin system was tested in vivo in a blind rat model through intravitreal injection, followed by evaluation using electroretinography (ERG), optometric tests for spatial resolution, and behavioral tests for light sensitivity.
File