logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06292025-183710


Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (3 anni)
Autore
CASTANIA, MASSIMO
URN
etd-06292025-183710
Titolo
Il ruolo della Early Detection come elemento strategico per la rilevazione della Peste Suina Africana
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Corso di studi
SANITA' ANIMALE, ALLEVAMENTO E PRODUZIONI ZOOTECNICHE
Relatori
relatore Prof. Mazzei, Maurizio
Parole chiave
  • ASF
  • diagnosi precoce
  • early detection
  • Passive surveillance
  • PSA
  • Sorveglianza passiva
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
La Peste Suina Africana è una malattia infettiva contagiosa dei suidi che costituisce una seria minaccia per il settore suinicolo a causa dei considerevoli danni economici che subiscono le zone interessate dalla sua presenza. Il Piano Nazionale di Sorveglianza ed Eradicazione per la Peste Suina Africana attualmente in vigore viene applicato sia nelle aree libere da infezione che in quelle sottoposte a restrizione per accertata circolazione virale.
Nello studio sono presentati e discussi i dati relativi ai campionamenti effettuati nel territorio dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, nell’ambito di suddetto piano, nel periodo 1 Gennaio 2023 – 01 Luglio 2025. In conclusione, l'esistenza di un valido sistema di sorveglianza passiva che sia in grado di rilevare precocemente (early detection) la presenza di Peste Suina Africana a seguito del suo ingresso in un territorio, risulta ad oggi, lo strumento chiave per limitarne la diffusione e consentirne successivamente l’eradicazione.
File