logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06282025-143200


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CHELI, DUCCIO
URN
etd-06282025-143200
Titolo
Sviluppo di un processo idrometallurgico per il recupero di litio da batterie LFP esauste
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA CHIMICA
Relatori
relatore Prof. Nicolella, Cristiano
tutor Ing. Bientinesi, Matteo
controrelatore Prof.ssa Puccini, Monica
Parole chiave
  • recupero litio batterie
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
In questo lavoro viene descritto un processo di recupero di litio da batterie LFP (catodo Litio-Ferro-Fosfato) esauste, nell’ottica di un’ingegneria orientata sempre di più verso il mondo del verde, con lo scopo di recuperare e rendere disponibile per un nuovo utilizzo ogni materiale a fine vita.
L’obiettivo è quello di recuperare litio sottoforma di carbonato di litio, che risulta essere il sale di litio dal valore e dall’interesse commerciale più alto in quanto utilizzato per sintetizzare nuovo materiale catodico per la costruzione di nuove batterie e che trova largo utilizzo anche in ambito farmaceutico, chimico ed agrario.
Il processo studiato, mediante test sperimentali, ha portato al design di un impianto prototipale di produzione di carbonato di litio a partire da black mass di batterie esauste, completamente scaricate e pretrattate termicamente.

In this work, a process for recovering lithium from spent LFP (Lithium Iron Phosphate) batteries is described, with a view towards increasingly green engineering, aiming to recover and make available to new use every material at the end of its life. The goal is to recover lithium in the form of lithium carbonate, which is the lithium salt with the highest value and commercial interest as it is used to synthesize new cathodic material for the construction of new batteries, and it is also widely used in the pharmaceutical, chemical, and agricultural fields. The studied process, through experimental tests, led to the design of a prototype plant for the production of lithium carbonate from black mass of exhausted, fully discharged, and thermally pretreated batteries.
File