Tesi etd-06262025-211150 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NASTI, MARTA
URN
etd-06262025-211150
Titolo
Analisi sperimentale del movimento a fini riabilitativi: confronto tra sistema optoelettronico e piattaforma open source OpenCap
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA BIOMEDICA
Relatori
relatore Prof. Artoni, Alessio
relatore Prof. Chisari, Carmelo
relatore Prof. Chisari, Carmelo
Parole chiave
- gait analysis
- opencap
- sistema optoelettronico
Data inizio appello
17/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/07/2065
Riassunto
Il presente lavoro di tesi è stato svolto nell’ambito di una collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e il Laboratorio del reparto di Neuroriabilitazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa. L’obiettivo della collaborazione è fare un’analisi sperimentale del movimento a fini riabilitativi facendo un confronto tra i risultati ottenuti dal sistema optoelettronico presente in laboratorio e quelli ottenuti dalla piattaforma open source OpenCap.
L’importanza di questo studio consiste nella possibilità di poter indagare su disfunzioni motorie dovute a specifiche patologie, analizzare l’effetto di un trattamento o semplicemente seguire un paziente e il decorso della sua patologia nel tempo. Questo permette inoltre una più mirata diagnosi medica o trattamento.
Lo scopo di questo lavoro di tesi sarà appunto appurare i vantaggi dell’utilizzo della piattaforma OpenCap come alternativa ai sistemi optoelettronici utilizzati solitamente nei laboratori di Gait Analysis. Quindi saranno riportati i risultati, le conclusioni ed eventuali sviluppi futuri.
L’importanza di questo studio consiste nella possibilità di poter indagare su disfunzioni motorie dovute a specifiche patologie, analizzare l’effetto di un trattamento o semplicemente seguire un paziente e il decorso della sua patologia nel tempo. Questo permette inoltre una più mirata diagnosi medica o trattamento.
Lo scopo di questo lavoro di tesi sarà appunto appurare i vantaggi dell’utilizzo della piattaforma OpenCap come alternativa ai sistemi optoelettronici utilizzati solitamente nei laboratori di Gait Analysis. Quindi saranno riportati i risultati, le conclusioni ed eventuali sviluppi futuri.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |