Tesi etd-06252025-163335 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
MAGGIORELLI, MATILDE
URN
etd-06252025-163335
Titolo
La Mielofibrosi: impatto prognostico dell’infiammazione
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof.ssa Galimberti, Sara
Parole chiave
- infiammazione
- mielofibrosi
- neoplasia mieloproliferativa cronica
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2065
Riassunto
la mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa cronica caratterizzata da importante fibrosi a livello midollare, che porta alla deposizione delle fibre reticolari a livello del midollo osseo, con compromissione della formazione delle cellule ematopoietiche. esistono sia mutazioni patogenetiche, come quelle a livello di JAK2, CALR e MPL, che mutazioni non patogenetiche che fanno riferimento alla patologia. l'infiammazione è emersa come fattore importante nella valutazione della prognosi dei pazienti affetti da MF. nello studio sono stati trattati 166 pazienti, di cui 56 provenienti dalla AOUP e 110 provenienti dall'AOU di Catania, tutti affetti da mielofibrosi e trattati on Ruxolitinib. sono stati analizzati sia i marker infiammatori classici che nuovi marker infiammatori come il rapporto tra neutrofili e linfociti (NLR) e l'indice di infiammazione sistemica (SII).
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |