logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06242025-194803


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TARANTO, FRANCESCA
URN
etd-06242025-194803
Titolo
Valutazione della qualità del formaggio di pecore di razza Massese e Comisana alimentate con Sulla fresca e conservata
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Prof. Conte, Giuseppe
relatore Prof. Serra, Andrea
correlatore Prof.ssa Pedonese, Francesca
Parole chiave
  • analisi canonica
  • analisi fattoriale
  • analisi multivariata
  • analisi statistica
  • canonical analysis
  • Comisana
  • factor analysis
  • Massese
  • multivariate analysis
  • pecore
  • sheep
  • statistical analysis
  • sulla coronaria
  • sulla fresca
  • sulla in pellet
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/07/2028
Riassunto
La tesi ha analizzato l’effetto dell’alimentazione a base di Sulla coronaria sul profilo acidico del latte ovino, confrontando due studi indipendenti condotti rispettivamente su pecore di razza Massese (in Toscana) e Comisana (in Sicilia). L’obiettivo è stato quello di valutare l’impatto della dieta sulla qualità nutrizionale del latte, con particolare attenzione agli acidi grassi benefici per la salute umana. L’analisi multivariata ha evidenziato differenze significative tra i due gruppi, attribuibili a fattori genetici, ambientali e gestionali. Un aspetto rilevante emerso è la differente efficacia tra la Sulla coronaria somministrata fresca rispetto a quella pellettata: la forma fresca ha mostrato un’influenza più marcata sul miglioramento del profilo acidico, con un incremento più evidente degli acidi grassi polinsaturi e una maggiore riduzione del rapporto n-6/n-3. In entrambe le razze, comunque, la Sulla ha apportato benefici rispetto ai regimi alimentari tradizionali. I risultati confermano il potenziale della Sulla coronaria come foraggio funzionale per migliorare la qualità nutraceutica del latte ovino, suggerendo strategie alimentari sostenibili e mirate, con ricadute positive sulla salute del consumatore e sulla valorizzazione delle produzioni zootecniche mediterranee.

This thesis investigated the effect of a Sulla coronaria-based diet on the fatty acid profile of sheep milk, comparing two independent studies conducted on Massese sheep in Tuscany and Comisana sheep in Sicily. The main objective was to assess the impact of diet on the nutritional quality of milk, with a focus on fatty acids beneficial to human health. Multivariate analysis revealed significant differences between the two experimental groups, attributable to genetic, environmental, and management factors. A key finding was the different impact of Sulla coronaria when administered fresh versus pelleted: the fresh form had a more pronounced effect in improving the fatty acid profile, with a greater increase in polyunsaturated fatty acids and a stronger reduction in the n-6/n-3 ratio. Nonetheless, in both breeds, the use of Sulla improved milk composition compared to conventional feeding. The results confirm the potential of Sulla coronaria as a functional forage to enhance the nutraceutical quality of sheep milk, suggesting sustainable and targeted nutritional strategies with positive implications for consumer health and the valorization of Mediterranean livestock production.
File