logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06242025-191407


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
LOMBARDI, JACOPO
URN
etd-06242025-191407
Titolo
Predittori clinici di non risposta alla terapia elettroconvulsivante nella catatonia grave: studio osservazionale
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Perugi, Giulio
Parole chiave
  • catatonia
  • inibizione
  • lorazepam
  • psichiatria
  • psicomotorio
  • schizofrenia
  • terapia elettroconvulsivante
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
Il seguente studio è stato portato avanti dall’unità operativa di Psichiatria 2 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) nel periodo compreso tra giugno 2008 e gennaio 2025 su un totale di 62 pazienti selezionati in base a caratteristiche precise: tutti soggetti di età pari o superiore ai 18 anni e che soddisfacevano i criteri per lo specificatore di catatonia definiti in base alla quinta edizione del Manuale Diagnostico e statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5). Il seguente studio ha avuto come obiettivo quello di evidenziare la correlazione sussistente tra i sintomi obiettivati in pazienti catatonici e la futura risposta alla TEC e di e come tale quadro sindromico potesse essere legato all’esito della terapia e stessa. Pisa è uno dei pochi centri italiani adibiti a tale trattamento. Ogni paziente è stato informato sul tipo di studio in cui sarebbe stato inserito motivo per cui è stata rilasciata al paziente un’autorizzazione formale a seguito di una meticolosa informazione fornita dal team medico al paziente riguardo la procedura, gli effetti collaterali e i rischi connessi alla procedura. Non è stato tuttavia possibile, per la maggioranza dei pazienti l’espressione di un consenso valido da parte degli stessi e questo a causa della severità della sintomatologia catatonica, il consenso per questi casi è stato fornito da un tutore legale.
File