Tesi etd-06242025-161552 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PURPURA, MARTINA
URN
etd-06242025-161552
Titolo
Ricerca di Salmonella da campioni della filiera avicola: identificazione e tipizzazione
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Prof.ssa Turchi, Barbara
relatore Dott.ssa Costa, Antonella
correlatore Prof.ssa Nuvoloni, Roberta
relatore Dott.ssa Costa, Antonella
correlatore Prof.ssa Nuvoloni, Roberta
Parole chiave
- avicoli
- Enteritidis
- Infantis
- salmonella
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/07/2095
Riassunto
Lo scopo di questa tesi è stato quello di valutare la presenza di Salmonella spp. in 43 campioni di carne di pollame pervenuti ai laboratori dell’Area Microbiologia degli Alimenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia con sede a Palermo, nell’ambito delle attività di autocontrollo svolte dagli Operatori del Settore Alimentare (OSA). I campioni analizzati includevano petto di pollo (n=11), hamburger di pollo (n=4), petto di tacchino (n=2), cute di pollo (n=26), quest’ultima prelevata al macello in pool da 5 carcasse, secondo quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 2073/2005. L’analisi si è articolata in diverse fasi: inizialmente è stata effettuata la ricerca di Salmonella spp. mediante metodo colturale secondo ISO 6579-1:2017 Adm 1:2020, seguita da test biochimici, sierologici, test API 20E per l’identificazione biochimica rapida e sieroagglutinazione secondo lo schema Kauffmann-White per la determinazione degli antigeni somatici O e flagellari H. È stata inoltre effettuata l’estrazione del DNA per la conservazione degli isolati e la successiva caratterizzazione genetica, infine un antibiogramma secondo il metodo di Kirby-Bauer per valutare la sensibilità agli antibiotici. Dei 43 campioni analizzati, 12 sono risultati positivi per Salmonella spp.: in particolare 7 isolati appartenevano al sierotipo Enteritidis e 5 al sierotipo Infantis, entrambi rilevanti per la salute pubblica. Tutti gli isolati hanno mostrato profili di multiresistenza, con particolare resistenza agli antibiotici β-lattamici e alla tetraciclina.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |