Tesi etd-06242025-152607 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
LOLLI, FRANCESCA
URN
etd-06242025-152607
Titolo
Miglioramento dei servizi materno-infantili e di prevenzione e cura della malaria dello stato Laghi, Sud Sudan: valutazione della performance del sistema sanitario
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof.ssa Mangano, Valentina
correlatore Prof.ssa Tavoschi, Lara
correlatore Prof.ssa Tavoschi, Lara
Parole chiave
- AICS project
- CUAMM
- CUAMM
- gravidanza
- indicatori
- indicators
- Lakes State
- malaria
- malaria
- performance evaluation system
- pregnancy
- prevention
- prevenzione
- progetto AICS
- sistema di valutazione della performance
- South Sudan
- Sud Sudan
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
La tesi esplora la qualità e l’efficacia dei servizi materno-infantili e delle strategie di prevenzione e cura della malaria nello Stato dei Laghi, Sud Sudan, attraverso l’applicazione di un sistema di valutazione basato su indicatori di performance. Dopo un’ampia introduzione sui meccanismi biologici e clinici della malaria — con particolare attenzione alla gravidanza e alle complicanze placentari — vengono analizzate le strategie preventive (LLIN, IPTp) e le difficoltà di implementazione nei contesti fragili. Il lavoro mette in luce le barriere sanitarie, logistiche e socio-culturali che limitano l’accesso ai servizi antenatali, evidenziando il ruolo fondamentale dei Boma Health Workers nella diagnosi, trattamento e indirizzamento dei casi, specie nelle zone rurali. I risultati mostrano criticità nei percorsi di cura, nella copertura profilattica e nella frequenza delle visite. La tesi conclude con proposte operative per rafforzare il sistema sanitario, migliorare la governance locale e ridurre la morbilità e mortalità materno-infantile legata alla malaria. This thesis explores the quality and effectiveness of maternal and child health services, as well as malaria prevention and treatment strategies, in Lakes State, South Sudan, through the application of a performance evaluation system based on specific health indicators. Following a thorough introduction on the biological and clinical mechanisms of malaria—with a particular focus on pregnancy and placental complications—the study analyzes prevention strategies (LLINs, IPTp) and the challenges of implementing them in fragile contexts. The work highlights the health, logistical, and socio-cultural barriers that hinder access to antenatal care, emphasizing the key role of Boma Health Workers in diagnosis, treatment, and referral, especially in rural areas. The findings reveal critical gaps in care pathways, low preventive coverage, and inadequate antenatal attendance. The thesis concludes by proposing operational strategies to strengthen the health system, improve local governance, and reduce maternal and child morbidity and mortality related to malaria.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |