logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06242025-130821


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
D'AURIA, BEATRICE
URN
etd-06242025-130821
Titolo
La Business Intelligence nel settore museale: casi comparati
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Bianchi Martini, Silvio
Parole chiave
  • business intelligence
  • intelligenza artificiale
  • musei
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/07/2095
Riassunto
La presente tesi indaga il ruolo sempre più rilevante delle nuove tecnologie nel settore museale. In particolare, lo studio si concentra sull’introduzione della Business Intelligence e dell’Intelligenza Artificiale nei musei e su come queste possano migliorare l’efficienza gestionale, la capacità di analisi, l’interpretazione dei dati e l’esperienza dei visitatori.
Nella prima parte del lavoro viene presentato un inquadramento teorico sulla Business Intelligence e l’Intelligenza Artificiale, evidenziandone le caratteristiche e le applicazioni principali.
La seconda parte del lavoro si è dedicata all’analisi di casi di studio in ambito nazionale e internazionale per comprendere lo stato di adozione delle nuove tecnologie e i benefici da esse apportate.
La terza parte si è invece concentrata su un’indagine condotta tra i musei della città di Pisa per comprendere quali strumenti innovativi siano stati adottati dagli istituti intervistati e quali siano le prospettive future relativamente all’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Il lavoro è stato reso possibile grazie alle interviste rivolte ai direttori e i curatori dei musei e ha evidenziato la presenza di interesse da parte delle istituzioni locali per la digitalizzazione e l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle collezioni.
In sintesi, il lavoro dimostra come l’integrazione tra Intelligenza Artificiale e Business Intelligence possa rappresentare una leva fondamentale per innovare il sistema museale, rendendolo più accessibile e orientato al futuro.
File