| Tesi etd-06242024-104255 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    D'ORSI, GIOVANNI BATTISTA  
  
    URN
  
  
    etd-06242024-104255
  
    Titolo
  
  
    Integrazione dati e piattaforma di ottimizzazione per l’efficienza operativa
  
    Dipartimento
  
  
    INFORMATICA
  
    Corso di studi
  
  
    DATA SCIENCE AND BUSINESS INFORMATICS
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Ruggieri, Salvatore
  
    Parole chiave
  
  - Datalake
- Delta table
- Ingestion
- Layer
- Medallion architecture
- Pipeline
- Processing
    Data inizio appello
  
  
    12/07/2024
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    12/07/2094
  
    Riassunto
  
  L’obiettivo di questa tesi è la progettazione e la realizzazione di una piattaforma
integrata di gestione dei dati e di ottimizzazione delle operazioni per una fondazione di ricerca oncologica. Questa piattaforma, basata su tecnologie Microsoft,
mira a migliorare l’efficienza operativa dell’ente attraverso una gestione centralizzata e ottimizzata dei dati. I dati della fondazione provengono da
molteplici sorgenti eterogenee, creando sfide significative in termini di coerenza,
qualità e accessibilità delle informazioni.
Il cuore del progetto è la costruzione di un HUB integrato che utilizza un processo di estrazione, trasformazione e caricamento (ETL) per raccogliere, elaborare
e uniformare i dati. Questo processo permette di convogliare tutte le informazioni all’interno di un DataLake, che funge da unica fonte per l’intera
organizzazione. Il DataLake non solo centralizza i dati, ma ne migliora anche la
qualità e la fruibilità, facilitando l’accesso alle informazioni critiche per il processo
decisionale.
La realizzazione di questa piattaforma rappresenta un significativo passo avanti
per la fondazione, non solo per la capacità di gestire e analizzare grandi volumi di
dati, ma anche per l’opportunità di implementare processi decisionali più efficaci
e basati su dati integrati.
La tesi descrive l’intero ciclo di vita del progetto, dalla fase di analisi
e progettazione alla realizzazione e implementazione della piattaforma, mettendo
in evidenza le sfide affrontate e le soluzioni adottate. Si conclude con una valutazione dell’impatto della piattaforma sull’efficienza operativa della fondazione e
con suggerimenti per future evoluzioni del sistema.
integrata di gestione dei dati e di ottimizzazione delle operazioni per una fondazione di ricerca oncologica. Questa piattaforma, basata su tecnologie Microsoft,
mira a migliorare l’efficienza operativa dell’ente attraverso una gestione centralizzata e ottimizzata dei dati. I dati della fondazione provengono da
molteplici sorgenti eterogenee, creando sfide significative in termini di coerenza,
qualità e accessibilità delle informazioni.
Il cuore del progetto è la costruzione di un HUB integrato che utilizza un processo di estrazione, trasformazione e caricamento (ETL) per raccogliere, elaborare
e uniformare i dati. Questo processo permette di convogliare tutte le informazioni all’interno di un DataLake, che funge da unica fonte per l’intera
organizzazione. Il DataLake non solo centralizza i dati, ma ne migliora anche la
qualità e la fruibilità, facilitando l’accesso alle informazioni critiche per il processo
decisionale.
La realizzazione di questa piattaforma rappresenta un significativo passo avanti
per la fondazione, non solo per la capacità di gestire e analizzare grandi volumi di
dati, ma anche per l’opportunità di implementare processi decisionali più efficaci
e basati su dati integrati.
La tesi descrive l’intero ciclo di vita del progetto, dalla fase di analisi
e progettazione alla realizzazione e implementazione della piattaforma, mettendo
in evidenza le sfide affrontate e le soluzioni adottate. Si conclude con una valutazione dell’impatto della piattaforma sull’efficienza operativa della fondazione e
con suggerimenti per future evoluzioni del sistema.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		