logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06232025-121944


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BERTINI, SUSANNA
URN
etd-06232025-121944
Titolo
Trasformazione Digitale nel Settore Moda: Implementazione di Stealth 3000 in un Brand di Lusso
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Dulmin, Riccardo
Parole chiave
  • change management
  • erp
  • implementazione sistema erp
  • project management
  • trasformazione digitale
Data inizio appello
22/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
22/07/2065
Riassunto
Questa tesi analizza un progetto di trasformazione digitale legato all’introduzione di un nuovo sistema ERP nel settore moda, con l’adozione di Stealth 3000 per ottimizzare i processi aziendali e superare i limiti del sistema precedente.
Il mio contributo ha riguardato attività operative e di supporto: analisi delle richieste utenti, gestione del file di monitoraggio con relativa classificazione, coordinamento di attività progettuali e sviluppo di un’automazione per semplificare la raccolta delle richieste di supporto lato business.
L’esperienza mi ha permesso di approfondire la pianificazione e l’implementazione di un ERP in un contesto complesso, applicando competenze di project management, analisi requisiti e supporto agli utenti per il miglioramento continuo dei processi.


This thesis examines a digital transformation project focused on the implementation of a new ERP system within a department of a fashion brand. The initiative involved the adoption of Stealth 3000, a leading ERP solution in the fashion industry, with the objective of optimizing business process management and addressing the limitations of the legacy system.
My contribution to the project encompassed various operational and support activities, including the analysis of user requests, the management and classification of the monitoring file, and the coordination of specific tasks to ensure the effectiveness of the implementation process. Additionally, I developed an automation aimed at streamlining the collection of support requests from business users.
This experience enabled me to gain in-depth insight into the planning and execution of ERP implementation within a complex organizational environment, while applying skills in project management, requirements analysis, and user support, with a continuous improvement approach to business processes.
File