Tesi etd-06232025-103736 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
FEDELE, REBECCA
URN
etd-06232025-103736
Titolo
Il fenomeno degli angeli della morte: il caso Fausta Bonino e le difficoltà nell'accertamento del nesso causale in medicina legale
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Turillazzi, Emanuela
Parole chiave
- angeli della morte
- Fausta Bonino
- medicina legale
- nesso causale
Data inizio appello
17/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/07/2095
Riassunto
Il presente elaborato si pone come obiettivo l'analisi del fenomeno, ancora scarsamente esplorato, degli "angeli della morte", ovvero medici, infermieri e operatori sanitari che, all'interno di contesti di cura quali nosocomi, case di riposo o strutture sanitarie, pongono intenzionalmente fine alla vita di pazienti loro affidati abusando del loro potere. Nel primo capitolo gli angeli della morte vengono inquadrati nella più ampia categoria dei serial killer e distinti in tre tipologie, basate sul movente. Successivamente, si approfondiscono le caratteristiche dei carnefici e i criteri che guidano la scelta delle loro vittime, spesso anziane, vulnerabili e facilmente manipolabili. Il secondo capitolo è dedicato all'analisi del Caso Fausta Bonino, ricostruendo la vicenda giudiziaria dalle indagini preliminari fino alla recente pronuncia della Corte di Cassazione del 2025, con particolare attenzione alla perizia medico-legale elaborata da un gruppo di esperti nel settore. Infine, il terzo capitolo affronta il tema del nesso causale tra la condotta dell'autore e l'evento dannoso, evidenziando le difficoltà di accertamento in ambito medico-legale.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|