logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06212025-163254


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MOCCIARO, SILVIA
URN
etd-06212025-163254
Titolo
Intervento progettuale sul complesso ex Marzotto a Pisa e sulle aree verdi a ridosso delle mura.
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA STRUTTURALE E EDILE
Relatori
relatore Prof. Martino, Massimiliano
correlatore Prof.ssa Malfona, Lina
Parole chiave
  • bim
  • microclima urbano
  • riqualificazione
  • sostenibilità
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La tesi sviluppa una proposta progettuale per la riqualificazione del complesso ex Marzotto di Pisa, con un focus sulla definizione di un concept architettonico innovativo supportato da tecnologie di modellazione informativa BIM. Il progetto mira a una rigenerazione urbana sostenibile, integrando aspetti formali, funzionali ed energetici attraverso un approccio digitale avanzato.
Parte integrante dell’elaborazione progettuale è stata l’analisi microclimatica del suolo, condotta tramite il plugin Grasshopper per Rhinoceros, con l’obiettivo di simulare l’andamento termico del terreno e valutare le condizioni di comfort ambientale per gli utenti. Tale analisi è stata calibrata in base ai requisiti prestazionali indicati nelle schede tecniche del bando, con particolare attenzione alla conservazione delle specie arboree esistenti e all’introduzione di nuove essenze vegetali, in funzione della mitigazione climatica e del miglioramento della qualità ecologica dell’area.

This thesis presents a design proposal for the redevelopment of the former Marzotto complex in Pisa, focusing on the formulation of an innovative architectural concept developed using Building Information Modeling (BIM) technologies. The project aims to promote sustainable urban regeneration by integrating formal, functional, and environmental aspects through advanced digital workflows.
A key component of the design process involved microclimatic soil analysis carried out using the Grasshopper plugin for Rhinoceros, with the purpose of simulating ground temperature trends and assessing outdoor thermal comfort conditions. The simulation parameters were aligned with the technical specifications outlined in the competition brief, particularly with regard to the preservation of existing tree species and the strategic introduction of new plantings, in order to enhance climate resilience and improve the ecological performance of the site.
File