Tesi etd-06212024-164035 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GARZO, GIUSEPPINA LORENZA
URN
etd-06212024-164035
Titolo
Parità di genere e istituzioni pubbliche. Note biografiche su Livia Barberio Corsetti, prima donna nel Consiglio di Stato.
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Relatori
relatore Prof. Breccia, Alessandro
Parole chiave
- Consiglio di Stato
- donne
- Livia Barberio Corsetti
- parità di genere
Data inizio appello
08/07/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
Questa tesi di laurea mira a fornire alcuni elementi utili per la ricostruzione storica della presenza femminile nel Consiglio di Stato, soffermando l’attenzione sulla prima donna-magistrato, Livia Barberio Corsetti, entrata nel Consiglio di Stato il 14 maggio 1982. Si descrive sinteticamente l’evoluzione della condizione femminile nel mondo del lavoro nella storia dell’Italia post-unitaria, si prende in esame la dimensione specifica delle professioni, per poi soffermare l’attenzione sul lavoro femminile nella pubblica amministrazione e nella magistratura, si percorre in sintesi la storia del Consiglio di Stato, si descrivono le prime donne Consigliere di Stato, approfondendo informazioni e considerazioni sul percorso pubblico della prima donna entrata in Consiglio di Stato, Livia Barberio Corsetti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi.pdf | 884.21 Kb |
Contatta l’autore |