Tesi etd-06212022-094803 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BERTONCINI, BENEDETTA
URN
etd-06212022-094803
Titolo
Synthesis and characterization of new diruthenium complexes with potential anticancer activity
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA
Relatori
relatore Marchetti, Fabio
relatore Biancalana, Lorenzo
relatore Biancalana, Lorenzo
Parole chiave
- alkyne insertion
- aminocarbyne complex
- attività anticancro
- complessi amminocarbinici
- complessi dinucleari di rutenio
- complessi vinilimminici
- diruthenium complexes
- inserzione di alchini
- rutenio
- Ruthenium
- vinyliminium complex
Data inizio appello
11/07/2022
Consultabilità
Completa
Riassunto
In this work of thesis, new diruthenium complexes with a bridging aminocarbyne or vinyliminium ligand have been synthesized in good to high yields. Products have been characterized by means of IR and NMR spectroscopy, and in some cases by X-ray diffraction. Spectroscopic studies have been conducted on the complexes in aqueous solutions, to assess water solubility, stability, and water-octanol partition coefficient.
In questo lavoro di tesi sono stati sintetizzati con buone rese nuovi complessi con un legante amminocarbino o vinilimminio a ponte. I prodotti sono stati caratterizzati tramite spettroscopia IR e NMR, e diffrazione ai raggi X in alcuni casi. Studi spettroscopici sono stati condotti sui complessi in soluzione acquosa per valutare la solubilità e la stabilità in acqua, ed il coefficiente di ripartizione acqua-ottanolo.
In questo lavoro di tesi sono stati sintetizzati con buone rese nuovi complessi con un legante amminocarbino o vinilimminio a ponte. I prodotti sono stati caratterizzati tramite spettroscopia IR e NMR, e diffrazione ai raggi X in alcuni casi. Studi spettroscopici sono stati condotti sui complessi in soluzione acquosa per valutare la solubilità e la stabilità in acqua, ed il coefficiente di ripartizione acqua-ottanolo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_caricamento.pdf | 2.94 Mb |
Contatta l’autore |