| Tesi etd-06212020-111152 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    LA ROCCA, SERGIO  
  
    URN
  
  
    etd-06212020-111152
  
    Titolo
  
  
    Proprietà nutraceutiche dell'olio extravergine di oliva: molecole farmacologicamente attive e loro proprietà.
  
    Dipartimento
  
  
    FARMACIA
  
    Corso di studi
  
  
    SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
  
    Relatori
  
  
    relatore  Nieri, Paola
  
    Parole chiave
  
  - composti fenolici
- mufa
- olio extra vergine di oliva
- pufa
    Data inizio appello
  
  
    08/07/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Tesi non consultabile
  
    Riassunto
  
  In questo lavoro di tesi ho trattato le proprietà nutraceutiche di alcuni componenti dell'olio extra vergine di oliva.
Nello specifico ho preso in considerazione: l'acido oleico, gli acidi grassi polinsaturi, la vitamina E, lo squalene, e vari composti fenolici, quali l'idrossitirosolo, il tirosolo, l'oleocantale, l'oleuropeina e l'oleaceina.
Di questi composti ho preso in esame le evidenze sperimentali inerenti il loro potenziale beneficio sulla salute e i meccanismi molecolari ad oggi suggeriti dalla letteratura.
Le attività farmacologiche maggiormente emerse, nell'insieme, sono le seguenti: quella antinfiammatoria, antiossidante, cardioprotettiva, neuroprotettiva, antidiabetica, antitumorale, antiobesità.
Nello specifico ho preso in considerazione: l'acido oleico, gli acidi grassi polinsaturi, la vitamina E, lo squalene, e vari composti fenolici, quali l'idrossitirosolo, il tirosolo, l'oleocantale, l'oleuropeina e l'oleaceina.
Di questi composti ho preso in esame le evidenze sperimentali inerenti il loro potenziale beneficio sulla salute e i meccanismi molecolari ad oggi suggeriti dalla letteratura.
Le attività farmacologiche maggiormente emerse, nell'insieme, sono le seguenti: quella antinfiammatoria, antiossidante, cardioprotettiva, neuroprotettiva, antidiabetica, antitumorale, antiobesità.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		