Tesi etd-06202025-122122 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DEL BARGA, CATERINA
URN
etd-06202025-122122
Titolo
La reputazione aziendale nell’era dei social media: il caso di Victoria’s Secret
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Relatori
relatore Bracciale, Roberta
Parole chiave
- comunicazione di crisi
- crisi reputazionale
- reputazione
- victoria's secret
Data inizio appello
07/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’obiettivo dell’elaborato è quello di portare all’attenzione il ruolo della reputazione aziendale nella realtà odierna, cercando di comprendere i rischi e le opportunità che possono essere affrontati da un’organizzazione. L’avvento e la diffusione dei social media hanno portato evidenti cambiamenti nella comunicazione delle imprese, che sempre più spesso si trovano a gestire difficili crisi reputazionali. All’interno dell’elaborato è stato trattato il caso di Victoria’s Secret; infatti il brand è passato, in poco tempo, da un successo e una fama a livello mondiale a un periodo di declino segnato da forti accuse causate da una scarsa inclusività. Esso rappresenta un esempio di gestione inefficace della comunicazione, che ha determinato un ingente danno all’economia e all’immagine del marchio. I fattori problematici emersi nella comunicazione riguardano principalmente tre aspetti: le tempistiche, la mancata assunzione di responsabilità e la percezione di poca autenticità nei messaggi. Da questo caso è emerso il forte impatto che hanno avuto i cambiamenti sociali e le piattaforme digitali nel determinare lo squilibrio. Lo studio evidenzia la necessità di adottare strategie comunicative mirate e l’importanza dei valori identitari che caratterizzano i brand, elementi che sono mancati nel modello di Victoria’s Secret.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Cat...Barga.pdf | 1.96 Mb |
Contatta l’autore |