logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06202025-113410


Tipo di tesi
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Autore
RUGGIERO, MARCO DAVIDE ALFREDO
URN
etd-06202025-113410
Titolo
STRUMENTI E METODI NUMERICI PER LA DETERMINAZIONE DI CARICHI AGENTI SUL VELIVOLO
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Relatori
relatore Prof. Fanteria, Daniele
Parole chiave
  • carichi
  • diagrammi di raffica e manvra
  • discrete gust loads
  • loads
  • metodi numerici
  • raffiche discrete
  • V-n envelope
Data inizio appello
24/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il lavoro di tesi è finalizzato alla realizzazione di strumenti di calcolo che implementano alcune metodologie consolidate per la determinazione di carichi statici e dinamici agenti su un velivolo.
Nel rispetto delle prescrizioni regolamentari degli Enti Certificatori, i modelli fisici relativi ad un velivolo rigido, del quale si studia un solo grado di libertà, relativo alla traslazione verticale, trovano espressione nella realizzazione dei diagrammi di raffica e di manovra. Successivamente viene realizzato un approfondimento sulla risposta del velivolo ad una raffica discreta, della forma "one-minus-cosine", tramite integrazione dell'equazione del moto, nel dominio del tempo, finalizzato alla determinazione, in particolare, della variazione del fattore di carico verticale. La conclusione del lavoro consiste in uno studio parametrico al variare di alcune grandezze, quali, ad esempio, la lunghezza di raffica. L'implementazione dei modelli utilizzati è stata realizzata in ambiente Matlab.

TRADUZIONE IN INGLESE

The thesis work is aimed at developing computational tools that implement established methodologies for the determination of static and dynamic loads acting on an aircraft.

In compliance with the regulatory requirements of the Certification Authorities, the physical models refer to a rigid aircraft with a single degree of freedom, namely vertical translation. These models are used to construct the gust and maneuver load diagrams.

Subsequently, the analysis focuses on the aircraft's response to a discrete gust of the "one-minus-cosine" type, through time-domain integration of the equation of motion, with the goal of determining, in particular, the variation of the vertical load factor.

The final part of the work consists of a parametric study on the influence of various parameters, such as the gust length. The models were implemented using the Matlab environment.
File