Tesi etd-06202024-124321 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PETRILLO, ANTONIETTA
URN
etd-06202024-124321
Titolo
Tra necessità e concretezza: il Servizio di Psicologia di Base
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
SOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI
Relatori
relatore Prof.ssa Nugnes, Francesca
Parole chiave
- Benessere Psicologico
- Psychological wellbeing
Data inizio appello
08/07/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/07/2027
Riassunto
Il presente elaborato, intitolato “Tra necessità e concretezza: il Servizio di Psicologia di Base”, nasce da un interesse personale per il benessere psicologico, con un focus specifico sull'importanza di ricevere sostegno psicologico da parte delle istituzioni.
La pandemia da COVID-19 ha rappresentato una sfida di dimensioni epocali, con impatti significativi soprattutto sulla sfera del benessere psicosociale degli individui, aggravando il preesistente fenomeno del malessere psicologico nella nostra società. Il presente lavoro nasce in risposta ai disagi psicologici che richiedono tutela, con l'intento di esplorare i servizi esistenti e quelli istituiti in risposta a tale fenomeno. Inoltre, l'obiettivo è quello di analizzare l'evoluzione del concetto di salute nel contesto storico e comprendere come ogni epoca richieda specifici servizi adeguati. Si esamina in particolare la necessità di una legislazione nazionale che regoli il servizio di psicologia di base, con un focus sul servizio di Benevento, in quanto la regione Campania è stata pioniera in questo ambito.
La pandemia da COVID-19 ha rappresentato una sfida di dimensioni epocali, con impatti significativi soprattutto sulla sfera del benessere psicosociale degli individui, aggravando il preesistente fenomeno del malessere psicologico nella nostra società. Il presente lavoro nasce in risposta ai disagi psicologici che richiedono tutela, con l'intento di esplorare i servizi esistenti e quelli istituiti in risposta a tale fenomeno. Inoltre, l'obiettivo è quello di analizzare l'evoluzione del concetto di salute nel contesto storico e comprendere come ogni epoca richieda specifici servizi adeguati. Si esamina in particolare la necessità di una legislazione nazionale che regoli il servizio di psicologia di base, con un focus sul servizio di Benevento, in quanto la regione Campania è stata pioniera in questo ambito.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |