Tesi etd-06192025-211634 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CARAVIA, ALESSANDRA
URN
etd-06192025-211634
Titolo
Fondi pensione e modelli di gestione: il sistema italiano e il meccanismo delle aste cileno
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI
Relatori
relatore Prof. Spataro, Luca
Parole chiave
- concorrenza nei fondi pensione
- modello cileno a capitalizzazione individuale
- previdenza complementare
- sostenibilità del sistema pensionistico
Data inizio appello
14/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi analizza il rapporto tra concorrenza e sostenibilità nei sistemi di previdenza complementare, confrontando il modello italiano e quello cileno. In Italia, il secondo pilastro è caratterizzato da frammentazione, scarsa partecipazione e una concorrenza debole tra fondi, spesso ostacolata da barriere regolamentari e scelte passive. Al contrario, il sistema cileno – basato sulla capitalizzazione individuale e su gestione privata – ha introdotto meccanismi di concorrenza regolata attraverso aste competitive, con effetti positivi sui costi e sull’efficienza del mercato. L’analisi evidenzia i punti di forza e le criticità di entrambi i modelli, sottolineando il ruolo chiave delle istituzioni pubbliche nella promozione di una concorrenza efficace e di una sostenibilità di lungo periodo. La tesi si propone di contribuire al dibattito sulle riforme future, individuando strumenti e soluzioni utili a rafforzare la previdenza complementare e a garantire maggiore equità e sicurezza per gli aderenti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TesiCaravia.pdf | 2.51 Mb |
Contatta l’autore |