Tesi etd-06172025-104257 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CHERUBINI, GABRIELE
URN
etd-06172025-104257
Titolo
Pirandello agli orli della vita: il mito e I Giganti della Montagna
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Casadei, Alberto
correlatore Riccucci, Marina
correlatore Riccucci, Marina
Parole chiave
- archetipo
- I giganti della montagna
- inconscio
- Luigi Pirandello
- mito
- mito della poesia
- mito dell’arte
- trilogia del mito
- ultimo Pirandello
Data inizio appello
04/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il lavoro vuole nella sua prima parte ripercorrere l’ultimo decennio della vita di Luigi Pirandello indagando le opere, le riflessioni e le attività dello scrittore che hanno portato alla nascita della poetica del mito. La sezione centrale si proporne di chiarire tale poetica anche in relazione alla stagione precedente prendendo in esame interviste, saggi e riflessioni d’autore. Si analizzano poi le opere della trilogia del mito. L’ultimo capitolo è interamente dedicato all’analisi dell’opera I Giganti della Montagna, testo poliedrico e complesso che si presta a svariate interpretazioni.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Pirandel...riele.pdf | 2.14 Mb |
Contatta l’autore |