Tesi etd-06122025-121217 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BIANCONI, VANESSA
URN
etd-06122025-121217
Titolo
Intelligenza Artificiale Generativa per una didattica inclusiva: implementazione di una piattaforma Moodle accessibile e di un MOOC per la formazione dei docenti
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
INFORMATICA UMANISTICA
Relatori
relatore Prof. Iannella, Alessandro
Parole chiave
- accessibilità
- didattica inclusiva
- formazione docenti
- Intelligenza Artificiale Generativa
- MOOC
- Moodle
Data inizio appello
04/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/07/2065
Riassunto
Il rapido sviluppo dell’Intelligenza Artificiale (IA), in particolare di quella Generativa, ha aperto nuove possibilità applicative in diversi settori, compreso quello didattico. I sistemi di IA possono essere impiegati sia dai docenti che dai discenti come supporto nei processi di insegnamento e apprendimento. Tuttavia, per un’integrazione consapevole e responsabile, è necessario che entrambi acquisiscano competenze specifiche in materia di IA.
L’elaborato si propone di contribuire in questo ambito attraverso lo sviluppo di un MOOC sull’uso dell’IA Generativa per garantire una didattica inclusiva, dedicato alla formazione dei docenti. Il corso è stato progettato sulla base del framework UNESCO, che delinea le competenze che i docenti dovrebbero acquisire per integrare correttamente l’IA nella didattica.
In particolare, il MOOC è ospitato su una piattaforma Moodle accessibile, progettata e implementata per rispettare i principi di accessibilità e garantire l’accesso ai contenuti anche agli utenti con disabilità, sfruttando sia le funzionalità integrate del LMS sia plugin per valutare l’accessibilità e migliorare l’esperienza utente.
Infine, le attività e le risorse del corso sono state associate a una o più competenze definite nel framework UNESCO, permettendo così di sperimentare e approfondire l’uso della funzionalità Competenze disponibile su Moodle.
L’elaborato si propone di contribuire in questo ambito attraverso lo sviluppo di un MOOC sull’uso dell’IA Generativa per garantire una didattica inclusiva, dedicato alla formazione dei docenti. Il corso è stato progettato sulla base del framework UNESCO, che delinea le competenze che i docenti dovrebbero acquisire per integrare correttamente l’IA nella didattica.
In particolare, il MOOC è ospitato su una piattaforma Moodle accessibile, progettata e implementata per rispettare i principi di accessibilità e garantire l’accesso ai contenuti anche agli utenti con disabilità, sfruttando sia le funzionalità integrate del LMS sia plugin per valutare l’accessibilità e migliorare l’esperienza utente.
Infine, le attività e le risorse del corso sono state associate a una o più competenze definite nel framework UNESCO, permettendo così di sperimentare e approfondire l’uso della funzionalità Competenze disponibile su Moodle.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |