Tesi etd-06122025-120707 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BERCINI, CARLOTTA
URN
etd-06122025-120707
Titolo
L'uomo moderno e il pensiero mitico: l'archetipo, il simbolo, la superstizione. L'evoluzione del vampiro dall'antropologia culturale alla letteratura.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof.ssa David, Emilia
controrelatore Prof. Tirinanzi De Medici, Carlo
controrelatore Prof. Tirinanzi De Medici, Carlo
Parole chiave
- Antropologia
- Archetipo
- Folklore
- Letteratura
- Mito
- Simbolo
- Superstizione
- Vampiro
Data inizio appello
04/07/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Nel corso di questa tesi si è indagato il rapporto tra l’uomo moderno e il pensiero mitico, focalizzandosi sulle strutture simboliche dell’archetipo, della superstizione e della figura del vampiro. Lungi dall’essere un retaggio obsoleto o un semplice patrimonio del passato, il pensiero mitico si è rivelato un sistema ancora attivo e dinamico di interpretazione del mondo, capace di offrire senso, orientamento e coesione culturale all’individuo contemporaneo. A partire dall’analisi della poesia tradizionale, si è evidenziato come la trasmissione del mito attraverso la parola e il rito costituisca un veicolo privilegiato della memoria collettiva e dell’identità culturale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi__Ma...rcini.pdf | 1.23 Mb |
Contatta l’autore |