Tesi etd-06122024-131338 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PASCUCCI, ELENA
URN
etd-06122024-131338
Titolo
Alessitimia, confusione interocettiva e alimentazione consapevole: correlazioni con le dimensioni dello spettro alimentare nella popolazione generale
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Relatori
relatore Prof. Miniati, Mario
Parole chiave
- accuratezza interocettiva
- alessitimia
- alexithymia
- alimentazione consapevole. eating disorders
- confusione interocettiva
- disturbi alimentari
- interoceptive accuracy
- interoceptive confusion
- mindful eating
Data inizio appello
26/09/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/09/2027
Riassunto
I disturbi del comportamento alimentare (DCA), con una prevalenza in costante aumento, rappresentano una sfida significativa per la salute mentale e il benessere individuale. Negli ultimi anni, si è assistito ad un incremento di consapevolezza riguardo le dimensioni più sottili e sfumate dello spettro anoressico-bulimico, che coinvolgono una gamma più ampia di comportamenti alimentari disfunzionali al di sotto della soglia diagnostica formale. La presente ricerca si propone di esplorare le dimensioni dello spettro anoressico-bulimico sottosoglia in un campione rappresentativo della popolazione generale, concentrandosi su individui che non soddisfano completamente i criteri diagnostici necessari per la diagnosi di un DCA, ma che manifestano comunque segni e sintomi riconducibili a tali disturbi. In particolare, l’attenzione è volta alla presenza di tratti alessitimici e confusione interocettiva come possibili fattori predisponenti allo sviluppo di DCA, nonché sulla dimensione dell'alimentazione consapevole come potenziale fattore protettivo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |