logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06112025-095630


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CORIGLIANO, FRANCESCA
URN
etd-06112025-095630
Titolo
Marketing territoriale ed eventi: l'esperienza delle sagre attraverso lo sguardo dei partecipanti
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MARKETING E RICERCHE DI MERCATO
Relatori
relatore Angelini, Antonella
Parole chiave
  • analisi qualitativa
  • analisi quantitativa
  • eventi
  • marketing esperienziale
  • marketing territoriale
  • sagre
Data inizio appello
27/06/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Il lavoro analizza le sagre come strumenti di valorizzazione del territorio e di rafforzamento dell’identità culturale locale, all’interno di una prospettiva di marketing della destinazione. Dopo aver esaminato le origini e l’evoluzione del marketing territoriale e degli eventi, l’elaborato approfondisce il contributo del marketing esperienziale, illustrandone le principali teorie e modelli. Particolare attenzione è riservata all’esperienza vissuta dai partecipanti alle sagre, considerata una leva strategica per la progettazione di eventi autentici e memorabili. L’indagine empirica si articola in due fasi: una qualitativa, attraverso focus group con due gruppi generazionali distinti (Millennials e Gen Z; Baby Boomers e Gen X), e una quantitativa, basata su un questionario online rivolto ai frequentatori delle sagre. Su un sottoinsieme di variabili quantitative è stata inoltre applicata una regressione logistica, con l’obiettivo di individuare i fattori che influenzano la probabilità di vivere un’esperienza complessiva positiva. L’analisi dei dati consente di individuare aspettative, percezioni e principali fattori che influenzano la customer experience, offrendo spunti utili per una più efficace progettazione e comunicazione degli eventi locali.
File