Tesi etd-06102025-230141 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
JIN, JUNMIAO
URN
etd-06102025-230141
Titolo
Le funzioni del curatore nella liquidazione giudiziale
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Benedetti, Lorenzo
Parole chiave
- le funzioni del curatore
- liquidazione giudiziale
Data inizio appello
27/06/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Nel nuovo codice dell’impresa e dell’insolvenza (CCII), entrato in vigore nella sua forma ordinaria dal 15 luglio 2022 che ha sostituito il vecchio fallimento, la figura del curatore resta centrale nelle procedure concorsuali, in particolare nella liquidazione giudiziale.
Questo elaborato ha l’obiettivo di descrivere le funzioni del curatore fallimentare, uno dei più importanti organi della procedura, al quale è affidato il compito di gestire la procedura stessa e di amministrare il patrimonio dell’impresa dichiarata insolvente.
Questo elaborato ha l’obiettivo di descrivere le funzioni del curatore fallimentare, uno dei più importanti organi della procedura, al quale è affidato il compito di gestire la procedura stessa e di amministrare il patrimonio dell’impresa dichiarata insolvente.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |