logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06092025-123812


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TIBOLLA, GIULIA
URN
etd-06092025-123812
Titolo
Bia-n-pt: il ruolo del ferro meteoritico nell'Egitto della tarda Età del Bronzo
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ORIENTALISTICA: EGITTO, VICINO E MEDIO ORIENTE
Relatori
relatore Prof. Miniaci, Gianluca
Parole chiave
  • Ancient Near East
  • archaeology
  • archeologia
  • Egitto
  • Egypt
  • iron meteorites
  • meteoriti metalliche
  • Vicino Oriente antico
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/06/2095
Riassunto
La presente tesi ha l'obiettivo di indagare il ruolo del ferro meteoritico in Egitto durante la tarda Età del Bronzo, con un focus particolare sul ruolo del paese dei faraoni nel panorama commerciale orientale di questo metallo. Sono state analizzate fonti testuali, archeologiche e geologiche, nonché database di impatti e frammenti metallici ritrovati nella zona d'influenza di Egitto e Vicino Oriente. I dati ricavati mostrano come l'Egitto abbia potuto svolgere un ruolo di primo piano nei commerci del ferro meteoritico solo dopo l'evento meteoritico di Gebel Kamil, dato l'enorme quantitativo di frammenti. Un'altra ipotesi, tuttavia, è stata presentata, secondo la quale il sito d'impatto non sarebbe stato reso utilizzato come miniera, ma sacralizzato, insieme al suo contenuto.
This dissertation has the goal to shed light on the role of meteoric iron in Egypt during the Late Bronze Age, with a specific focus on the role of the land of the pharohs in the near-eastern trade panorama related to the celestial iron. Textual, archaeological and geological sources have been analized, as well as databases related to meteoric impacts and fragments. Datas gained show how Egypt could have played a priviledged role in the trades of meteoric iron only after the meteoric event of Gebel Kamil, since the huge quantity of fragments created. Nevertheless, another hypothesis has been presented, for which the impact site and the correlated material haven't been touched for trading purposes, but consecrated instead.
File